La storia di P.A. Croce Viola Rozzano

La P.A. Croce Viola nasce sul territorio di Rozzano nel 1972 come cooperativa. Con solo un’ ambulanza e 9 volontari, in  collaborazione con il comune, inizia a svolgere servizio di pronto soccorso nel sud-est Milanese. Pochi anni dopo, a causa dell’aumento demografico della città, vengono inseriti i primi due dipendenti, che rendono possibile il servizio diurno.

Nel 1987  La Croce Viola entra a far parte di ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) acquisendo così un riconoscimento nazionale come associazione di soccorso attiva sul territorio. Finalmente, 10 anni dopo, nel 1997  arriva un’altra conquista: la cooperativa diventa associazione ONLUS (priva di scopi di lucro), e può così iscriversi al registro del volontariato della regione Lombardia.

Sono stati e sono oggi anni di intensa attività per La CROCE VIOLA che conta tutt’ora un importante numero di Volontari attivi nel servizio tanto che, nel 2001, si è deciso di lasciare la storica sede situata in viale Liguria per averne una più grande che potesse rispondere alle necessità in crescita della nostra associazione.

Attualmente Croce Viola Rozzano ha sede in Via del Perseghetto 4/A a Rozzano.